e-trikala SA

e-Trikala ha cominciato come Compagnia di Sviluppo della Municipalità di Trikala, realizzata nel marzo 2008.

L’obiettivo principale, prima di essere riconosciuta come SA, era quello di operare su punti programmatici, documenti e mediazione per la Municipalità omomina, nell’ambito dei programmi operativi “Società Informata” e “Convergenza Digitale”.

Il successo ha portato alla nascita di e-Trikala SA nel marzo 2008, con azionista la municipalità di Trikala, che possiede il 99% delle azioni, mentre il restante 1% è detenuto dalla Camera di Commercio di Trikala. Lo studio e l’analisi dell’attuale situazione dell’ICT in Grecia ha portato all’identificazione e alla codificazione di problemi specifici e gaps di sviluppo volti ad indirizzare e a produrre servizi contributivi completi.

La programmazione e la pianificazione dei servizi prodotti da e-Trikala:

  • fornitura di servizi elettronici ai cittadini della città di Trikala. Tra gli esempi: connessione wireless e a banda larga, e-government, informazione su intrattenimento ed educazione, servizi sulla salute, turismo, servizi speciali e molto altro.
  • La compagnia produrrà le infrastrutture agli ISP interessati, per l’accesso agli utenti finali, sviluppando e commercializzando il canale all’ingrosso.
  • Produce attività di consulenza per le entità interessate allo sviluppo di attività simili in altre aree geografiche. La leadership, nell’attuazione di un simile progetto a livello locale, dà l’opportunità alla compagnia di produrre entrambi i servizi, di consulenza o partecipazione in ogni nuovo sforzo corrispondente o maggiore.
  • Ricerca e sviluppo per la produzione di servizi innovativi, in cooperazione con università e istituzioni del mercato. Questi servizi saranno indirizzati in attività simili, ma è anche possibile creare applicazioni specializzate a seconda dei bisogni del cliente. Questo asse verrà utilizzato come meccanismo di feedback, attraverso il continuo arricchimento con nuovi servizi e applicazioni, rendendolo aggiornato ed efficiente. Questa attività produrrà parte del finanziamento, partecipando a programmi di ricerca sovvenzionati e generando entrate provenienti dalla vendita di prodotti.Formazione educativa del personale delle organizzazioni, che e-Trikala adotterà nelle applicazioni affaristiche, che saranno divise nelle seguenti sottocategorie:
  • formazione municipale e personale per usare specifici strumenti;
  • formazione di cittadini alle nuove tecnologie;
  • formazione di imprenditori alle nuove tecnologie;
  • divulgazione di azioni per la banda larga;
  • Supporto tecnico alla Municipalità di Trikala, riguardo i problemi di sviluppo sostenibile integrati, così come la progettazione e l’implementazione di interventi di sviluppo.

Per ultimo, e-Trikala è stata partner nell’implementazione di molti progetti europei innovativi:

 

  • SmartCare (http://pilotsmartcare.eu/home/)
  • Citymobil2 (http://www.citymobil2.eu/en/)
  • TEAM (https://www.collaborative-team.eu/)
  • MyWay (http://myway-project.eu/)
  • PRISSM (http://www.prissm-eu.com/index.php/en/)
  • SABER (http://www.project-saber.eu/cms/)
  • DIGITAL CITIES (http://www.digital-cities.eu/)
  • NET-EUCEN (http://www.net-eucen.org/)
  • iHeERO (http://iheero.eu/)
  • ACTIVAGE
  • Den- CuPID (http://den-cupid.eu).