Time Heritage è una compagnia fondata nel 2003, allo scopo di produrre servizi interdisciplinari e implementare progetti nella gestione e nel miglioramento del patrimonio culturale. Noi combiniamo un ampio spettro di attività, riguardanti la conservazione di edifici storici e i lavori artistici, lo sviluppo di ricerche per il miglioramento del patrimonio culturale (siti internet, produzioni 3D, materiale educativo digitale e giochi, etc.), educazione sulle questioni relative la storia, l’archeologia, la conservazione e la digitalizzazione e pubblicazioni su piccola scala.
Il nostro team è composto da:
- Dr.Afroditi Kamara, fondatore, consulente storico e del patrimonio culturale;
- Dr. Maria Tsitimaki, partner, architetto specializzato nella conservazione di edifici storici;
- Dr. Kleopatra Ferla, consulente associativo e storica dell’antichità;
- Dr. George Tzedopoulos, consulente associativo e storico della modernità;
- Despoina Lampada, candidata PhD e archeologa del periodo bizantino.
Negli anni passati abbiamo implementato vari progetti nei seguenti campi:
Sviluppo digitale e di contenuto
- Sviluppo di contenuto per l’Enciclopedia on-line della Boezia (per conto della Fondazione del Mondo Ellenico);
- Sviluppo di contenuto per le applicazioni digitali del parco culturale e storico plutarchiano di Chaeroneia (http://www.livadia.gr/livadia24/index.php/digitalmapoflevadia/article/52-kentro-eikonikhs-pragmatikothtas);
- Sviluppo di contenuto per il progetto NEMO (sistema di guida virtuale nel Museo di Pierides, Lamaca, Cyprus) nemoexperience.com;
- Sviluppo di contenuto per il sito http://lepanto1571.gr, focalizzandosi sulla battaglia navale di Lepanto, così come sul patrimonio culturale della Regione di Naupaktos;
- Sviluppo digitale, di contenuto e di documentazione per i due principali siti archeologici della Grecia: Delphy (e-delphi.gr) e il Palazzo di Nestore in Messenia (www.digitalpylia.gr);
- Sviluppo di contenuto per le applicazioni digitali per la Nuova Ala del Museo dell’Arte Asiatica di Corfu (matk.gr)
Preservazione
- Seminari sulla preservazione;
- Implementazione di documentazione e ricerca per il progetto MoCaCu: portale per la documentazione, la caratterizzazione e la conservazione di Lavori artistici nelle aree remote della Grecia, guidate dall’università del Peloponneso (onsitepreservation.eu) (https://www.youtube.com/watch?v=o2DOPC8pWrE);
- Conservazione di pitture per il Ministero della Difesa Greca.
Gestione del patrimonio culturale
Ricerca per il progetto “DIAPLASIS”: piano di gestione per luoghi di importanza storica. Il progetto, sovvenzionato dal Segretariato Generale per la Ricerca e la Tecnologia, ha portato alla realizzazione di un manuale per la produzione di piani di gestione e due casi studio, uno per il sito archeologico di Kenchreai, Corinzia, e l’altro per la città storica di Chania, Creta.
Progetti con finanziamenti europei
Time Heritage è membro di Cultour+, consorzio per l’implementazione del progetto Erasmus+ “Innovazione e Capacità di Costruzione per gli itinerari culturali europei, gestito dall’Università di Extremadura. Cultour+ si concentra sulla gestione d’impresa per il turismo culturale e religioso.