Aljaferia Palace, Spain

Un must per tutti i turisti che arrivano a Saragozza è la visita del Palazzo di Aljaferia, che è il secondo sito storico più visitato della città. Questo palazzo islamico medioevale è stato costruito dai Musulmani sulle sponde del fiume Ebro nell’11° secolo. Abu ya far Ahmad, conosciuto come Al – Muqtadir, re di Saraqusta, ne ordinò la costruzione e fu chiamato Qasr al -Surur (Il Palazzo della Gioia).

L’importanza di Aljaferia risiede nel fatto che è l’unica costruzione preservata proveniente dall’architettura ispano – spagnola del periodo di Taifas. I resti del palazzo sono stati dichiarati Patrimonio dell’UNESCO nel 2001, come parte dell’intera architettura “Mudejar dell’Aragona”.

Il Palazzo di Aljaferia è ora il Parlamento del Governo Regionale dell’Aragona e le sessioni parlamentari si tengono lì. Questo è un fatto molto importante, che assicura la sostenibilità della costruzione e la sua tutela, ed è anche un ottimo esempio per la gestione degli usi turistici, culturali e pubblici e dell’impatto con le imprese private. L’ubicazione di Aljaferia nella città ha un impatto molto positivo ed importante sul privato e sul business locale, causa la quantità di visitatori e dipendenti pubblici.

Collaboratori potenziali:

  • Team per il servizio di gestione di Aljaferia
  • Ente privato preposto alle guide turistiche ad Aljaferia
  • UNESCO
  • Gozarte
  • Ristorante Casa Emilio
  • Storico
  • Persone provenienti da altri siti culturali di Saragozza

Scheda di formazione

GIORNO 1

  • Arte di Mudejar, la sua presenza in Spagna, in Aragona e Saragozza. Itinerari di Mudejar (1,5 h)
  • Caffè (o,5 h)
  • Storia del palazzo di Aljaferia, usi storici ed attuali (1,5 h)
  • Presenza ad una sessione del Parlamento
  • Pranzo (13:30 – 15:00)
  • Tour guidato ad Aljaferia (1,5 h)
  • Fine della sessione di formazione

GIORNO 2

  • Servizio di gestione di Aljaferia: The Aljaferia Management
  • L’importanza di una costruzione turistica per la sostenibilità della città e la preservazione del patrimonio culturale (UNESCO 1,5 h)
  • Caffè (0,5 h)
  • L’importanza di Aljaferia come buon esempio per le iniziative private
  • pranzo (13:30 – 15:00)
  • Visita della città vecchia, altri siti mudejar. Visita del Museo di Goia (da decidere)
  • Fine della sessione di formazione
  • Cena di gruppo

GIORNO 3

  • Esempi di business relativi al patrimonio culturale di Aljaferia
  • L’esperienza del ristorante Casa Emilio, la sua storia e l’impatto con l’assegnazione del Parlamento ad Aljaferia
  • L’esperienza di un negozio di souvenir
  • L’esperienza della compagnia responsabile delle visite guidate ad Aljaferia
  • Caffè (0,5h)
  • L’esperienza di un esercizio di ristorazione
  • Gozarte. L’esperienza di un’entità locale che lavora per disseminare la conoscenza di un patrimonio culturale
  • Pranzo (13:30 – 15:00
  • Visita della città nuova, Expo 2008, le sponde del fiume Ebro (da decidere).
  • Fine della sessione di formazione.

GIORNO 4

  • Breve lezione riguardo l’imprenditoria, linee guida per un piano di business e le strutture di lavoro
  • In squadre, un piano commerciale per una entità pubblica o privata, in merito al patrimonio culturale che sarà definito
  • Caffè (0,5h)
  • Lavori di gruppo
  • Ogni gruppo esporrà il suo lavoro.
  • Fine della sessione di formazione.